Sano alimento rinfrescante e remineralizzante pur essendo ipocalorico.
- Concentrato di elementi indispensabili alla salute
- Indicata nelle cure ricostituenti
- Detossificante delle malattie del fegato
- Stimola la formazione di globuli rossi
- I nitrati contenuti nella barbabietola vengono convertiti dai batteri presenti in bocca, in particolar modo sulla lingua, in nitriti ed entrano in circolazione sanguigna dopo aver transitato nello stomaco ed assorbiti nel primo tratto dell’intestino
Mezzo litro di succo di barbabietola assunto nell’arco delle 24h, dopo tre o quattro giorni, da un pronunciato calo della pressione arteriosa.
- Sicuro effetto immunitario
- Diminuisce il colesterolo
Sembra rallentare alcune forme di tumori e nei paesi con alto consumo di barbabietole rosse vi è una bassa incidenza di tumore al colon.
Leonardo Crippa
Contatta il Dottor Leonardo Crippa
Per una consulenza personalizzata in libera professione, contattami ai numeri
- +39 335 295171
- +39 380 4639280
- 039 2050678