La menopausa rappresenta una delle fasi più delicate della vita di una donna.
Il progressivo calo degli ormoni estrogeni e progesterone modifica profondamente l’equilibrio del corpo: cambia il metabolismo, si alterano la termoregolazione e la qualità del sonno, aumenta la tendenza a ritenzione idrica, osteoporosi, stanchezza e sbalzi dell’umore. Tutto questo non è una malattia, ma una transizione fisiologica che può essere accompagnata e sostenuta in modo mirato.
Molti disturbi della menopausa nascono da un insieme di fattori — ormonali, metabolici, vascolari e nervosi — che alterano la capacità dell’organismo di mantenere la propria omeostasi. Da qui l’importanza di un approccio integrato che non agisca solo sul piano sintomatico, ma che favorisca un riequilibrio biofisico complessivo.
Il ruolo della terapia biofisica
Nel mio studio ho introdotto la terapia con ionorisonanza ciclotronica (QUEC PHISIS) come strumento di supporto complementare ai percorsi medici e nutrizionali. Questa tecnologia utilizza campi magnetici a bassissima intensità, impercettibili per il paziente, che agiscono sui processi cellulari per migliorare la disponibilità energetica, la circolazione e la capacità di detossificazione dell’organismo.
Il trattamento è totalmente non invasivo: il paziente si sdraia su un lettino che genera un campo magnetico uniforme e ultradebole. Ogni seduta dura circa trenta/quarantacinque minuti, in un ambiente rilassante, senza necessità di contatto o manipolazione. I benefici si sviluppano progressivamente, man mano che il corpo ritrova il suo equilibrio fisiologico.
Effetti principali osservati
L’applicazione regolare del trattamento può contribuire a:
- ridurre la stanchezza cronica e la sensazione di rallentamento metabolico
- migliorare la qualità del sonno e favorire il rilassamento
- sostenere il microcircolo e la corretta ossigenazione dei tessuti
- attenuare i disturbi neurovegetativi come vampate e sbalzi di temperatura
- promuovere un equilibrio acido-base più stabile, utile per il benessere osseo e articolare
Il dispositivo opera a livelli di intensità così bassi da non produrre effetti termici o stimolazioni dirette, ma agisce in profondità sui meccanismi cellulari, aiutando l’organismo a regolare le proprie funzioni in modo naturale.
Un approccio globale al benessere femminile
La menopausa non dovrebbe essere vissuta come una perdita, ma come una nuova fase dell’equilibrio biologico. La combinazione tra alimentazione mirata, attività fisica costante, supporto psicologico e trattamento biofisico può ridurre in modo significativo i disturbi più comuni, migliorando la qualità della vita e la percezione di energia vitale.
La ionorisonanza ciclotronica si inserisce in questa visione di medicina integrata, dove la tecnologia diventa un mezzo per favorire il benessere in modo fisiologico, rispettando la naturale capacità del corpo di adattarsi al cambiamento.
Ogni percorso terapeutico viene impostato in modo personalizzato dopo un’anamnesi completa e può essere affiancato ai protocolli medici tradizionali. L’obiettivo non è sostituire le cure, ma amplificare la risposta positiva dell’organismo, sostenendo il metabolismo cellulare e i processi rigenerativi.
Ritrovare armonia e vitalità
Molte donne che affrontano la menopausa con questo approccio riferiscono una sensazione di maggiore calma interiore, miglior tono dell’umore e progressiva riduzione dei disturbi correlati. La terapia biofisica rappresenta quindi un aiuto concreto per ritrovare armonia, equilibrio e fiducia nel proprio corpo durante una fase di naturale trasformazione.
Dottor Leonardo Crippa
Una tecnologia innovativa a supporto del cambiamento
Nel mio studio ho deciso di affiancare alle terapie tradizionali una tecnologia che sta mostrando risultati promettenti proprio nella fase della menopausa: il dispositivo medico Quec Phisis QPS1, certificato CE e progettato specificamente per l’ambito sanitario.
Si tratta di un approccio completamente non invasivo che utilizza campi magnetici a frequenza estremamente bassa per favorire il riequilibrio cellulare. Durante il trattamento, vi sdraiate comodamente sul lettino per circa 30 minuti, in un ambiente rilassante, mentre il dispositivo lavora in modo impercettibile su tutto l’organismo. Molte pazienti riferiscono di addormentarsi durante la seduta, segno del profondo rilassamento che induce.
Questa tecnologia si integra perfettamente con la mia visione della medicina: unire le conoscenze scientifiche più solide con strumenti innovativi che rispettano la fisiologia del corpo, supportando i naturali processi di autoregolazione senza forzature. È particolarmente utile per le donne che attraversano la menopausa perché agisce su più fronti contemporaneamente: il riequilibrio del sistema nervoso autonomo, il supporto al metabolismo cellulare, il miglioramento della qualità del sonno e la riduzione dei disturbi che accompagnano questa transizione.
Prenota una valutazione personalizzata
Se state attraversando la menopausa e desiderate esplorare un approccio integrato che possa alleviare i sintomi in modo naturale e sicuro, contattatemi per una prima valutazione. Durante questo incontro valuteremo insieme la vostra situazione specifica, i sintomi che vi disturbano maggiormente e se questo trattamento può rappresentare un’opzione utile per voi.
Potete prenotare telefonicamente o tramite il modulo contatti. Sarà un piacere accompagnarvi in questa fase importante della vostra vita con competenza, ascolto e tutti gli strumenti che la medicina moderna può offrire.
Il dispositivo Quec Phisis QPS1 è un dispositivo medico certificato CE (Organismo Notificato n. 0476) prodotto da Prometeo S.r.l. – Padova. Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo divulgativo e non sostituiscono la consulenza medica personalizzata.
Contatta il Dottor Leonardo Crippa
Per una consulenza personalizzata in libera professione, contattami ai numeri
- +39 335 295171
- +39 380 4639280
- 039 2050678




