Cosa si intente per Time-Restricted Eating (TRE)
Un Time-Restricted Eating (TRE) di 4 ore, noto anche come protocollo 20/4, prevede 20 ore di digiuno e una finestra di alimentazione di 4 ore, ad esempio dalle 16:00 alle 20:00.
Come Funziona
• Digiuno (20 ore): Dalle 20:00 alle 16:00 del giorno successivo
• Permesso: acqua, tè, caffè senza zucchero, verdure, proteine e grassi di qualità
• Finestra di alimentazione (4 ore): Dalle 16:00 alle 20:00
• Consumare pasti nutrienti e bilanciati
Benefici Potenziali:
Miglior sensibilità insulinica e regolazione della glicemia
Maggiore utilizzo dei grassi e dei chetoni come fonte di energia
Attivazione dell’autofagia (rigenerazione cellulare)
Facilità di gestione calorica senza dover contare troppo le calorie
Cosa Mangiare?
• Proteine: carne, pesce, uova, formaggi stagionati, funghi
• Grassi sani: olio d’oliva, avocado, cocco, frutta secca
• Carboidrati complessi: verdure, legumi, cereali integrali
• Fibre e micronutrienti: verdure a foglia verde, semi, frutta a basso carico glicemico
Attenzione
– Adattarsi a questo tipo di alimentazione può richiedere diversii giorni (settimane)
– Assicurarsi di consumare abbastanza calorie e nutrienti nella finestra dalle 16.00 alle 20.00
– Evitare di assumere cibi ultra-processati industrialmente nella finestra di alimentazione
Questo tipo di alimentazione può diventare un’ottima strategia a lungo termine per la tua salute e la tua forma fisica.
Il Time-Restricted Eating (TRE) è più di un semplice metodo per gestire il peso: ha effetti positivi su vari aspetti della salute metabolica e generale. Studi scientifici suggeriscono che il digiuno a tempo limitato può ottimizzare i ritmi circadiani, migliorare la regolazione ormonale e ridurre il rischio di malattie croniche.
Effetti di TRE sulla Salute
Metabolismo e Sensibilità Insulinica
• Riduce i picchi glicemici e migliora la risposta all’insulina
• Può aiutare nella prevenzione e gestione del diabete di tipo 2
• Favorisce l’ossidazione dei grassi e riduce l’accumulo di grasso viscerale
• Riduce lo stress ossidativo e l’infiammazione, potenzialmente proteggendo da malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson
Salute Cardiovascolare
• Regola la pressione sanguigna
• Contribuisce alla riduzione dell’infiammazione sistemica e il rischio di malattie cardiovascolari
Sistema Immunitario e Infiammazione
• Il digiuno attiva l’autofagia, un processo di pulizia cellulare che elimina componenti cellulari danneggiati
• Può ridurre marker infiammatori come la proteina C-reattiva (PCR)
• Potenzialmente migliora la resistenza alle infezioni e rallenta l’invecchiamento cellulare
Longevità e Prevenzione del Cancro
• Studi su animali suggeriscono che il TRE possa aumentare la longevità
• Alcuni dati indicano che potrebbe ridurre il rischio di alcuni tumori, limitando la disponibilità di glucosio alle cellule cancerogene e riducendo l’infiammazione
Contatta il Dottor Leonardo Crippa
Per una consulenza personalizzata in libera professione, contattami ai numeri
- +39 335 295171
- +39 380 4639280
- 039 2050678