Helianthemum nummularium.
Fa parte dei fiori del Resource Remedy.
Bach lo chiamò il rimedio della salvezza e lo impiegò per quelle persone che attraversano o hanno attraversato una situazione pericolosa.
È il rimedio per i casi in cui non sembra affatto esserci speranza.
La caratteristica costituzionale di questa persona riguarda la tendenza ad essere sempre come una corda tesa, un soggetto sempre sotto tensione, stressato. Inizialmente vive una situazione di eustress che inevitabilmente passa in uno stadio di distress.
Si può definire Rock Rose un soggetto fosforico.
Il suo nome deriva dal dio greco Elios (la moneta del dio sole) ed in Grecia, Rock Rose è consacrata al medico Esculapio. Si pensa che se si mettono i petali ed i semi di questo fiore in una borsa nel periodo di Natale, questi porteranno fortuna.
Rock Rose vive costantemente una situazione di panico, di pericolo, un pericolo che arriva dall’esterno (in Aspen il pericolo arriva invece dall’interno).
È molto spaventato, terrorizzato, quando sussiste una situazione che crea in lui un’interferenza che in ultima analisi determina uno stato di angoscia non finalizzato.
A differenza da Aspen e Mimulus, questa persona coinvolge gli altri, esterna i suoi problemi e la sua angoscia.
È un rimedio di emergenza in quanto lavora sull’attacco di panico.
Rock Rose tenta di ripristinare uno stato di ordine, una sorta di cornice sicura dove il soggetto può, in qualche modo, gestire questo problema.
Il fiore corrispondente è Cherry Plum.
Nel disturbo ossessivo compulsivo abbiamo due momenti: l’ossessione e la compulsione.
L’ossessione è un’idea che si impossessa del soggetto il quale, affettivamente, non vuole che sia presente (White Chestnut).
Nell’idea prevalente la persona invece è affettivamente coinvolta (Vervain) = entusiasmo che, quando è eccessivo, può addivenire ad uno stato di fanatismo.
Nella compulsione vi è una reiterazione di un atto che non ha alcun significato e nel quale il soggetto non è emotivamente coinvolto (Rock Rose).
L’idea prevalente comporta degli atti finalizzati nei quali il soggetto è emotivamente coinvolto (Impatiens).
La compulsione è una perdita del controllo ed un passaggio ad un atto che al soggetto non serve più (Cherry Plum).
White Chestnut, Cherry Plum e Rock Rose è un nucleo di fiori di Bach importante per l’iniziale gestione del disturbo ossessivo compulsivo.
Tipico esempio è il soggetto che sta seguendo una dieta rigorosa e finché è fuori casa riesce a rispettarla, ma la sera si fionda sul frigorifero e si abbuffa di tutto ciò che è commestibile: idea, perdita di controllo e atteggiamento caotico compulsivo (Rock Rose).
Diverso è il soggetto che riesce a seguire al dieta di giorno ma di sera esce con gli amici a cena e mangia per il piacere della convivialità, si sente gratificato nel condividere il cibo (Vervain, mangia tanto e con gusto).
Ogni volta che c’è questa caratterizzazione dell’espressione metacorporea (da zero a tutto) bisogna pensare a Rock Rose e Cherry Plum. Laddove c’è una perdita di controllo, c’è sempre una situazione che, in qualche modo, rende difficile il controllo di se stessi.
Un conto è il bambino che fa la pipi a letto ed al mattino si accorge che ha le lenzuola bagnate (perde il controllo ma anche la sensibilità: Clematis è il fiore della sensibilità) ed un conto è il bambino che si sveglia mentre fa la pipi a letto (perde il controllo ma rimane la sensibilità: Rock Rose).
Rock Rose presenta spesso disturbi neurovegetativi: sudorazione profusa, tremore, vomito, difficoltà nella digestione, blocco intestinale.
È consigliabile ai parenti di una persona a cui è stata fatta una diagnosi infausta.
dott Leonardo Crippa
Contatta il Dottor Leonardo Crippa
Per una consulenza personalizzata in libera professione, contattami ai numeri
- +39 335 295171
- +39 380 4639280
- 039 2050678